Degustare il vino - Wine Tasting


I descrittori utilizzati nella degustazione del vino  - The Descriptors Used in Wine Tasting

1.2 I descrittori utilizzati nella degustazione del vino

Tutti i cinque sensi sono coinvolti nella degustazione. Gli occhi vedono il colore, la brillantezza, la viscosità e l'effervescenza del vino. Il naso odora il bouquet e l'aroma. In bocca interagiscono tre sensi a formare la percezione nota come gusto: l'aroma percepito per via retronasale, il gusto percepito dalle papille gustative e la sensazione tattile avvertita nella cavità orale. Con l'udito possiamo apprezzare l'effervescenza e il rumore della stappatura ma anche il sottofondo di una conversazione amichevole.

1.2 The Descriptors Used in Wine Tasting


All five senses are involved in wine tasting. Our eyes perceive the colour, clarity, viscosity, and effervescence of a wine. The nose senses the wine's bouquet and aroma. Within the mouth, three senses interact forming the complex perception known as taste. These are: smell as discerned by the retronasal passages, taste as appreciated by the taste buds and tactile sensations felt in the oral cavity. The sense of hearing permits us to enjoy the fizzing of effervescence and the popping of corks as well as the buzz of friendly conversation.