2.1 Le caratteristiche fondamentali dell'uva
Vitigni
L'Italia ha una quantità sorprendente di varietà autoctone, molte delle quali sono in grado di produrre vini di qualità e di personalità ben definita. Alcune delle più famose sono: Nebbiolo, Barbera, Sangiovese, Nero d'Avola, Trebbiano, Malvasia e Greco di Tufo. Vi sono anche altre varietà internazionali, quali il Cabernet Sauvignon, il Pinot Noir, il Merlot e lo Chardonnay.
In generale, le varietà con maggiore attitudine alla qualità hanno in comune le seguenti caratteristiche: bassa produzione per vite e acini piccoli.
Per essere considerati di alta qualità, i vini prodotti da queste uve devono avere:
- polifenoli non facilmente ossidabili
- tannini morbidi e durevoli
- aromi persistenti ed invitanti.

2.1 The Fundamental Characteristics of Grapes
Grape Varieties
Italy has a breathtaking number of indigenous varieties, many of which are capable of making quality wines with distinctive personalities. Some of the most renowned include Nebbiolo, Barbera, Sangiovese, Nero d'Avola, Trebbiano, Malvasia and Greco di Tufo. There are also important international varieties such as Cabernet Sauvignon, Pinot Noir, Merlot and Chardonnay.
In general, higher quality performance varieties share the following characteristics: low yield per vine and small berries.
To be considered of high quality, the wines made from them must have:
- not easily oxidizable polyphenols
- soft, durable tannins
- attractive, persistent aromas.
