Nobile di nome e di fatto Un vino con una storia antica e un’identità da rafforzare Redazione di Speaking of Wine
copertina di Nobile di nome e di fatto

Nobile di nome e di fatto: il Vino Nobile di Montepulciano tra storia e tradizione

Un vino con una storia antica e un’identità da rafforzare

Nobile di nome e di fatto: il Vino Nobile di Montepulciano tra storia e tradizione

Il Vino Nobile di Montepulciano è una delle denominazioni più antiche e prestigiose della Toscana. Con una tradizione che risale ai tempi degli Etruschi, questo vino ha saputo mantenere una forte connessione con il territorio, diventando nel corso dei secoli simbolo di eleganza e raffinatezza.

Tuttavia, il suo percorso non è stato privo di ostacoli. Il Nobile ha dovuto affrontare sfide legate alla concorrenza con altre celebri denominazioni toscane, come il Brunello di Montalcino e il Chianti Classico, oltre a problemi di identificazione legati alla confusione con il Montepulciano d’Abruzzo, che ha creato ambiguità tra i consumatori a livello internazionale.

Nonostante queste difficoltà, oggi il Vino Nobile di Montepulciano sta riconquistando il prestigio che merita, grazie a un rinnovato impegno dei produttori e a un’attenzione crescente verso la valorizzazione del terroir e delle sue caratteristiche uniche​