Camaleontico Coteaux du Layon Un vino dolce dalla tradizione secolare e dall'anima versatile Redazione di Speaking of Wine
copertina di Camaleontico Coteaux du Layon

Camaleontico coteaux du layon

Un vino dolce dalla tradizione secolare e dall'anima versatile

Camaleontico coteaux du layon

Un terroir unico nel cuore della Loira

La Valle della Loira è una delle regioni vinicole più affascinanti della Francia, una terra di castelli imponenti, borghi pittoreschi e vigneti storici che si estendono lungo il corso del fiume Loira. Tra le sue denominazioni più celebri, il Coteaux du Layon occupa un posto d’onore grazie alla sua capacità di trasformarsi ed evolvere nel tempo, mantenendo un’armonia perfetta tra dolcezza e acidità.

Questa denominazione prende il nome dal fiume Layon, un affluente della Loira che attraversa dolci colline e vallate creando un microclima ideale per la produzione di vini dolci botritizzati. Il Coteaux du Layon deve gran parte della sua unicità alla Botrytis cinerea, una muffa nobile che si sviluppa grazie alla combinazione di mattinate umide e pomeriggi soleggiati, fenomeno tipico della zona.

Il vitigno che dà vita a questo nettare è lo Chenin Blanc, una delle uve più versatili e longeve del panorama enologico mondiale. Nelle condizioni ideali, lo Chenin Blanc può dare origine a vini freschi e minerali, ma anche a capolavori botritizzati di rara complessità, come quelli prodotti nei migliori cru del Coteaux du Layon.