Il vino e la sfida della comunicazione digitale

Un altro elemento cruciale è l’evoluzione della comunicazione e del marketing del vino. Il settore vinicolo si trova a competere in un mondo sempre più digitalizzato, dove l’attenzione dei consumatori è catturata da contenuti brevi, video emozionali e interazioni sui social media.

Mentre negli anni ‘80 e ‘90 il vino era un simbolo di status e convivialità, oggi è necessario ridefinire il suo ruolo nella società moderna. La cosiddetta “ragnatela video-emotiva del web” ha modificato il modo in cui le persone interagiscono e socializzano, riducendo la centralità del consumo di vino nei momenti di aggregazione.