Il Danubio: un simbolo culturale e storico

Lungo i suoi quasi tremila chilometri, il Danubio ha unito popoli e tradizioni. La sua importanza è stata celebrata nella musica, nella letteratura e nella pittura. Il celebre valzer "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss è diventato l'emblema musicale di Vienna, mentre il fiume stesso ha ispirato poeti e scrittori nel corso dei secoli. Non è solo un simbolo della cultura mitteleuropea, ma anche un testimone delle trasformazioni geopolitiche dell'Europa.

Le città che sorgono lungo il Danubio raccontano storie di imperi, commerci e guerre, ma anche di rinascite e splendori artistici. Vienna, Bratislava, Budapest e Belgrado sono solo alcune delle tappe fondamentali di questo viaggio culturale e vinicolo. Ognuna di queste capitali possiede una propria identità enologica, sviluppatasi grazie all'influenza del fiume e alla diversità dei terroir circostanti.