

Il Franc lontano da Bordeaux
L'evoluzione del Cabernet Franc oltre la Gironda

Le origini del Cabernet Franc
Il Cabernet Franc è un vitigno antico e affascinante, considerato il progenitore del Cabernet Sauvignon. Sebbene sia spesso associato alla regione di Bordeaux, la sua storia è molto più ampia e complessa, con una diffusione che lo ha portato ben oltre la Gironda.
Le sue origini precise sono ancora oggetto di dibattito. Alcuni ritengono che il Cabernet Franc abbia avuto origine nei Paesi Baschi, mentre altri sostengono che provenga dalla valle della Loira o addirittura da territori più a nord.
Uno degli episodi più significativi della storia del Cabernet Franc risale al XVII secolo, quando il cardinale Richelieu ne ordinò il trasferimento dalla Gironda alla Loira, affidandolo all’abate Breton. Da questo episodio deriverebbe il nome Breton, con cui il vitigno è ancora conosciuto in alcune aree della Francia. Tuttavia, ci sono anche altre teorie che collegano il nome alla diffusione operata dai mercanti bretoni che trasportavano il vino lungo i fiumi francesi.
In passato, il Cabernet Franc era spesso confuso con altre varietà simili, come il Carménère e il Cabernet Sauvignon. Solo con i progressi della genetica viticola si è riusciti a definirne con precisione il profilo. È stato infatti scoperto che il Cabernet Franc è un genitore diretto del Cabernet Sauvignon, che è nato dall’incrocio naturale con il Sauvignon Blanc.