L’altra rivoluzione francese Come la sfida del 1976 ha cambiato il mondo del vino Redazione di Speaking of Wine
copertina di L’altra rivoluzione francese

L'altra rivoluzione francese

Come la sfida del 1976 ha cambiato il mondo del vino

images/1_a.webp

Il giudizio di Parigi: l'evento che ha sconvolto l'enologia

Il mondo del vino è stato a lungo dominato dalla tradizione europea, con la Francia come indiscussa leader nella produzione di alcuni dei migliori vini del pianeta. Tuttavia, il 24 maggio 1976 segna una data storica: in quell'anno si tenne il leggendario Judgment of Paris, una degustazione alla cieca che avrebbe cambiato per sempre il panorama enologico globale​.

L'evento fu organizzato da Steven Spurrier, un commerciante britannico di vini con sede a Parigi, che volle mettere a confronto i migliori vini francesi con quelli emergenti della California. A sorpresa, i vini americani della Napa Valley riuscirono a battere i celebri Bordeaux e Borgogna, scardinando il mito dell’assoluta superiorità francese.

Il verdetto fu uno shock per l'élite enologica europea. I francesi, che per secoli avevano mantenuto un'aura di intoccabilità, si ritrovarono di fronte a un’evidenza incontestabile: il Nuovo Mondo poteva produrre vini altrettanto, se non più, straordinari.