

Sulle tracce del mosto selvatico
Il viaggio tra storia, vitigni e misteri del vino ancestrale

Alla scoperta delle origini del mosto selvatico
La storia del vino è costellata di racconti e leggende che intrecciano il viaggio della vite attraverso i secoli. Il capitolo "Sulle tracce del mosto selvatico" ripercorre questa avventura, cercando di risalire alle origini di uno dei vitigni più affascinanti e dibattuti del panorama enologico: il Primitivo di Manduria e la sua possibile parentela con lo Zinfandel californiano. La ricerca ci conduce fino alla Croazia, dove affiorano nuove verità sulla diffusione della vite nel Mediterraneo.
La scoperta di antichi ceppi e documenti storici ci permette di comprendere come il vino si sia evoluto attraverso i secoli. Le testimonianze trovate su antiche iscrizioni nelle chiese dell’isola di Hvar e gli studi genetici condotti da Carole P. Meredith dell’Università della California dimostrano che il Crljenak Kaštelanski, il Primitivo e lo Zinfandel sono in realtà lo stesso vitigno, conosciuto con nomi diversi a seconda della regione di coltivazione.