Carlo e Cristina Brunori
Ci piace che il cliente si porti a casa una parte del nostro territorio ritrovandolo nei nostri vini.
Ci piace che il cliente si porti a casa una parte del nostro territorio ritrovandolo nei nostri vini.
Eravamo partiti presto da Milano per le Marche e ricordo che avevamo lavorato sodo in quella giornata.
In agenda c’erano molti appuntamenti soprattutto al mattino, attorno ad Ancona, nella località Baraccola.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Osimo dove, stando alle informazioni raccolte, avremmo trovato ciò che cercavamo. E si stava facendo sera.
“Occorre trovare un posto per dormire” ho detto al mio collega di lavoro e amico Pierino. “Per me un posto vale l’altro” mi rispose, “basta che non mi
ritrovo a dormire sotto le stelle…”.
Trovammo da dormire a Jesi e spulciando nella mia consumata guida dei ristoranti lessi di un locale che, dalla breve descrizione riportata, mi ispirava.
Eravamo a San Marcello, poco distanti da Jesi e al ristorante ci accolse un signore già avanti con l’età; ci fece accomodare e, ancora oggi, ho un
bellissimo ricordo per l’ospitalità ricevuta, la raffinata cucina di quel posto e la disponibilità al dialogo discreto, per nulla soffocante.
Ma questo succedeva molti anni fa…
Oggi, con motivazioni diverse, sono di ritorno con Daniele in quei luoghi per un appuntamento con Cristina, Carlo e Giorgio proprietari dell’Azienda
Brunori. Proprio il loro modo di fare mi ha riportato indietro nel tempo, al ricordo di un ristorante che oggi non c’è più, ma del quale non ho
dimenticato l’accoglienza, quella che ti fa sentire a casa e che ti fa sentir bene.