Michele Pili
In vigna, la soddisfazione sta anche nel vedere una pianta che cresce e dà il suo frutto, è come un figlio, come una parte di me.
In vigna, la soddisfazione sta anche nel vedere una pianta che cresce e dà il suo frutto, è come un figlio, come una parte di me.
Dopo aver vagato per la Sardegna, visitando cantine segnalate dagli amici, non riuscivo a trovare qualcuno che rispondesse alle mie aspettative.
I produttori incontrati avevano tutti delle grandi caratteristiche, ma mancavano elementi decisivi: il luogo, il personaggio, il prodotto che facesse
sognare. Baccominore seleziona aziende di piccole dimensioni, soggetti anche un po’ alternativi, che operano nel rispetto della natura, con prodotti di
qualità a prezzi accettabili; in più devono avere una loro storia professionale da raccontare, una passione da comunicare… un qualcosa di speciale che
ritrovi non appena apri le loro bottiglie.
Il giorno di tornare nel “continente” si avvicinava e cominciavo a essere un po’ perplesso: si prospettava un rientro a mani vuote.
Una delle ultime sere nell’isola, avevo programmato di andare a trovare un vecchio amico dei tempi dell’università, Stefano, con il quale avevo
condiviso giornate di studio ma, soprattutto, grandi serate milanesi; con lui sono riuscito a mantenere anche i contatti. Stefano è di una simpatia
infinita e, oltre che di bell’aspetto, ha un cuore d’oro. È la persona che riesce a metterti a tuo agio in qualsiasi situazione, in più, nel momento del
bisogno, non si tira mai indietro.
Durante la nostra cena gli spiego il progetto che sto sviluppando con il vino, senza nascondergli i dubbi riguardo a quanto (non) trovato in Sardegna.
Ed ecco che con il suo modo di fare positivo e con il suo accento sardo risponde: “Brambiiiiii di cosa ti preoccupi? Ho io la soluzione per te! Prima però beviamoci su.”