Quindici anni fa, ero alla cantina delle 5 Terre e mentre la titolare della cantina ci conduceva nella degustazione, pensavo a tutto ciò che di bello
poteva stare attorno a quel vino, dalla vite alla vendemmia, all’uva passita, al lavoro in cantina… Che storia affascinante quell’arrampicarsi su per le
vigne, con quelle macchine strane su monorotaia… La signora ci ha portati su un terrazzino, ha indicato la montagna dicendo: “vedete lassù, quelle
macchie di alberi fra le viti? E’ la vigna che muore. Il lavoro qui è troppo complicato, e il vino non regge il costo; nessuno o pochi te lo
riconoscono. Chi produce vino ha scoperto che se affitta un mese casa sua ai turisti, ha già realizzato il guadagno che col vino farebbe in un anno”.
Per anni ho continuato a pensare a quell’affermazione al punto che in quella cantina ci sono ritornato e il desiderio di raccontare persone,
luoghi, attività, passioni che ruotano attorno al vino è diventato un impegno.
Così abbiamo iniziato a girare l’Italia, alla scoperta di esperienze fantastiche, non sempre facili, ma sempre emozionanti, a volte uniche (altre
sappiamo che ce ne sono e le andremo a trovare) che ci hanno ispirati nella creazione di Baccominore prima e nella stesura di questo
libro poi.