UNA STORIA CHE INIZIA 
QUASI CENTO ANNI FA,
I FRATELLI STANIG

Federico e Francesco Stanig
AZIENDA AGRICOLA STANIG

Abbiamo continuato la passione della famiglia per la nostra terra e non sapremmo fare che questo lavoro.

Arriviamo a Prepotto sotto un temporale di quelli che oscurano il cielo e ti fan venire i brividi. Tant’è che Rachel non riesce a fare le riprese video e decidiamo di restare la notte sperando in un tempo migliore il giorno seguente. Siamo nella zona dei Colli Orientali del Friuli, in provincia di Udine e i fratelli Francesco e Federico Stanig ci accolgono con entusiasmo come quando ci siamo incontrati per la prima volta al Vinitaly. Non ci si perde molto in convenevoli, credo che da queste parti siano abituati ad andare dritti alla sostanza.
Francesco ci introduce alla loro storia: “La cantina fu creata nel 1920 dal nonno Giuseppe e nonna Pierina. Il nonno faceva il mezzadro presso i Rieppi di Prepotto che, nel 1920, gli hanno venduto 3 ettari di terreno. Nel 1973 è subentrato nostro padre che l’ha gestita come ha potuto fino al 1990. Allora faceva tutt’altro lavoro: il pomeriggio veniva talvolta a dare una mano; per noi è stato un grande esempio. Da giovani si tende a non pensare di poter lavorare, un domani, in campagna.
Ma vedendo i nonni, il papà e la mamma inevitabilmente si è rapiti da questa passione e dalla voglia di proseguire sulla lor o strada. Fin da piccoli amavamo la natura! Io ero particolarmente vivace, mio fratello Federico più schivo e riservato.
Ci siamo fatti rapire dalla spontaneità del lavoro, dalla coltivazione dei vigneti, dalla cura degli animali e, piano piano, abbiamo imparato a mungere le vacche e a gestire il bestiame”.