INTRODUZIONE tutti quelli che, grazie alla loro esperienza e con l’aiuto di questo libro, individuano il problema e non fanno interventi inutili è una piccola Casa Editrice dedita a pubblicazioni tecnico-scientifiche in ambito viticolo ed enologico. Da oltre quarant’anni pubblica articoli sulle principali riviste specializzate italiane; periodicamente realizza inoltre volumi di viticoltura ed enologia. Parallelamente all'attività editoriale Vit.En. effettua sperimentazioni in vigneto di agrofarmaci (valutandone l’efficacia e gli eventuali effetti sull’entomofauna utile, sull’uva e sul vino) in qualità di Centro di Saggio riconosciuto dal Ministero della Sanità, effettua consulenze viticole ed enologiche per aziende piccole e medie e propone attività formative accreditate per tutte le figure professionali e non del settore. Vit.En. www.viten.net Il portale del vitivinicultore Sito internet di divulgazione scientifica dove sono presenti centinaia di articoli in materia di viticoltura ed enologia consultabili e scaricabili gratuitamente; oltre 5000 riferimenti bibliografici apparsi sulle principali riviste del settore negli ultimi venticinque anni; una ricca galleria fotografica di macchine e attrezzature per la viticoltura e l’enologia. News, link, approfondimenti, dati statistici e novità tecnologiche. È possibile inoltre avere ulteriori informazioni relative a corsi proposti e volumi pubblicati scrivendo a davide.morando@viten.net Si ringraziano per la collaborazione: Alberto Alma Maria Gabriella Barbagallo Giuseppe Camilli Giorgio Casadei Claudio Corradi Manna Crespan Demetra snc Osvaldo Failla Tiziana La Iacona Pierfederico La Notte Andrea Lucchi Franco Mannini Vitale Nuzzo Anna Schneider Federico Spanna Paolo Storchi Francesco Venturi Settimio Virgili Autori Albino Morando Simone Lavezzaro Davide Morando Stefano Ferro Segretaria di redazione Daniela Bussi Disegni Patrizia Comino : Agriserv; Elisa Angelini; Gianni Argiolas; Bruno Bagnoli; Paolo Baldi; Diego Barison; Francesco Bellomo; Bonvini; Giovanni Bosio; Marcos Botton; Maurizio Bottura; Julieta Brambila; Steve Brown; Corrado Cariddi; Cristina Carlos; Luca Casoli; Clemens; Clemson University; Giuseppe Cocuzza; Barbara Conti; Piero Cravedi; Eric R. Day; G. Destefanis; Michele Digiaro; Guido Dirani; Carlo Duso; Daniele Eberle; Matt Edmonds; Energreen; Marc E. Epstein; Evena; Ferro A.; F.lli Nicola Vivai; Salvo Foti; L’Informatore Agrario; Linda Franceschi; Mario Fregoni; Paolo Gianotti; Todd M. Gillian; Andrea Gualco; Alessandro Guarnone; Ron Hemberger; Cesare Intrieri; Lara Maistrello; Enrico Marchesini; Viola Massobrio; Luca Mazzon; Valerio Mazzoni; Metalgei; Samuele Miliani; Martina Minuto; Cheryl Moorhead; Marta Morando; Lucie Morton; Museo S. Martino in Rio; Russ Ottens; Paolo Paolucci; F. Peairs; Giuseppina Pellizzari; Pessl Instruments; Elena Pozzolini; Giuseppe Rama; Martino Salvetti; Gian Paolo Sancassani; G.P. Sancassiani; Luca Sartori; Luca Scapola; Pierluigi Scaramozzino; Nicola Scarano; Scuola Enologica Alba; James Solomon; Giancarlo Spezia; Ernesto Taretto; Leonardo Tofani; Massimo Tricamo; University of Georgia; José Ramon Urbez Torres; Mauro Varner; VCR Rauscedo; Michele Vigasio; Fritz Westover . Contributi fotografici Le foto senza nome sono tutte originali Viten Proprietà letteraria riservata: printed in Italy. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcun modo o forma, sia essa elettronica, fotocopiata, ciclostilata, senza il permesso scritto dell’editore.