PESCI 22 febbraio -21 marzo Elemento Acqua Pianeta dominante Nettuno Classiczarione te na ia Segno cardinale Il significato simbolico Sotto la costellazione dei Pesci cade l'equinozio di primavera, il punto in cui ogni anno il Sole attraversa l'equatore celeste per passare nell'emisfero boreale. Questo punto originariamente si trovava in Ariete, ma si spostato nei Pesci a causa della lenta oscillazione della Terra sul suo asse, detta precessione. Il mito pi noto sull origine della costellazione dei Pesci quello di Eros e Afrodite. Per sfuggire al dio Tifone che li inseguiva, le due divinit si gettarono in mare rischiando di annegare. Nettuno, commosso, li fece trarre in salvo da due delfini, che poi Giove immortal nel cielo tra le altre costellazioni.