PARTE PRIMA - ASTRI, PIANETI E CAMPI ENERGETICI 3 momento in cui un essere viene al mondo detta tema natale e conoscerla significa tracciare una prima mappa di noi stessi. 2. Lo Zodiaco Lo Zodiaco la zona della sfera celeste compresa tra i due cerchi paralleli all'eclittica, cio l'orbita che la Terra percorre nel suo moto di rivoluzione intorno al Sole. Lo Zodiaco diviso in dodici parti, a ciascuna delle quali corrisponde una costellazione dominata da un pianeta che vi esercita un influsso magnetico per induzione solare. La forza dei raggi del Sole agisce sui pianeti come una corrente elettrica su un buon conduttore di elettricit , perch la luce solare, incontrando i corpi celesti, si rifrange e fornisce loro una carica che ne aumenta l'energia. I pianeti potenziano cos la loro forza radiante influenzando anche la vita sulla Terra. Tutte le forme della natura vivono in armonia con i corpi celesti: dal mondo animale, vegetale e minerale all'uomo, al quale secondo alcune teorie astrologiche conferiscono particolari caratteristiche fisiche e psichiche. Lo Zodiaco rappresentato da un cerchio diviso in dodici spicchi, a significare lo scorrere del tempo e della vita, poich ogni cosa vive e finisce. Non ci sarebbe inizio senza una fine e questa circolarit indica lo scorrere del tempo. 3. Gli archetipi del mondo L'astrologia propone una chiave di lettura del mondo che attinge a conoscenze provenienti da fonti diverse, cos come una filosofia pu vedere l'universo da prospettive differenti rispetto a un'altra. Una spiegazione della corrispondenza tra lo Zodiaco e le vicende terrestri si pu trovare in quella che Carl Jung definisce "sincronicit ", in base alla quale ogni evento caratteristico dell'istante in cui si produce e determinato dalle forze in campo in quel momento. Nell'inconscio esistono, infatti, degli schemi dinamici del pensiero, chiamati archetipi, comuni a una collettivit piuttosto ampia. Queste metafore naturali non hanno bisogno del linguaggio per esprimersi. Alcuni archetipi come quelli del Dio-Sole e della