PARTE PRIMA - ASTRI, PIANETI E CAMPI ENERGETICI 5 4. Le influenze dei corpi celesti Secondo la distanza dal Sole i corpi celesti percorrono le loro orbite a velocit diverse. Quelli che si muovono pi velocemente (Luna, Mercurio, Marte e Venere), vengono chiamati pianeti interni e sono messi in relazione con l'interiorit dell'Io. Urano, Nettuno e Plutone, invece, detti pianeti esterni, si concentrano sul mondo esteriore. I pianeti influenzano campi energetici in grado di agire sugli individui e sui loro comportamenti, condizionando l'emotivit , la capacit decisionale, la predisposizione verso particolari attivit o campi del sapere. L'influenza che un determinato corpo celeste esercita pu aumentare o diminuire secondo il livello di familiarit del pianeta o astro con il segno zodiacale in cui si trova. Quando l'influenza accresciuta si parla di dignit , quando l'influenza diminuita si parla di debilit . Le dignit dei pianeti sono cinque e vanno dall'esaltazione (la pi alta) alla caduta (la pi bassa). Ogni segno zodiacale associato a un corpo celeste detto "governatore" poich su quel segno (segno della dignit ) esercita la propria energia. Il Domicilio il segno dove il pianeta dominante. C' poi un secondo Segno con il quale ciascun pianeta interagisce positivamente, detto Segno dell'esaltazione. Quando un pianeta si trova in Esaltazione, il suo effetto quello di migliorare, espandere e allargare le propriet del segno stesso. Direttamente opposto al Segno della dignit del Pianeta il Segno dell'esilio o detrimento, che si verifica quando il pianeta si trova in un segno opposto a quello del suo Domicilio con conseguente diminuzione o annullamento del suo effetto. Opposto al Segno dell'esaltazione il Segno della caduta, in cui l'energia appare indebolita e perde la sua efficacia. Ad esempio il Sole ha come domicilio il segno del Leone, in esaltazione nell'Ariete, in esilio nell'Acquario e in caduta nella Bilancia. Lo stesso accade per le Case. Quando un pianeta si trova