PARTE PRIMA - ASTRI, PIANETI E CAMPI ENERGETICI 7 I segni mobili, Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci, chiudono le stagioni. Le persone con un'enfasi nei segni mobili vanno incontro al cambiamento e alle innovazioni. Sono i segni che distribuiscono. 6. I pianeti e la domificazione La suddivisione dello zodiaco nelle dodici Case (detta domificazione) determinata dal moto di rotazione terrestre. Le case rappresentano il percorso del Sole e dei pianeti dall'alba di un giorno all'alba del giorno successivo, in quanto il movimento di rotazione della Terra causa la rotazione apparente del cielo, e quindi anche dei settori zodiacali. Il primo Segno dello Zodiaco, l'Ariete, il governatore della Prima Casa; Toro, secondo Segno, governa la Seconda Casa, e cos via. I pianeti si troveranno in una particolare posizione rispetto alla linea dell'orizzonte delimitata dall'asse Ascendente - Discendente e alla linea del meridiano del luogo, identificata con l'asse verticale Medium Coeli - Imum Coeli. Le dodici Case rappresentano il fattore terrestre dell'oroscopo e si riferiscono a precisi ambiti e situazioni esistenziali; sono i settori che hanno inizio da un punto dell'oroscopo, detto ascendente, determinato dal rapporto che si crea, al momento della nascita, tra il cielo e il piano dell'orizzonte. Pi un pianeta lento, pi a lungo rimane in un settore dello Zodiaco e pi la sua influenza incisiva. Saturno impiega 29 anni a compiere un giro completo dello Zodiaco restando circa 2 anni e mezzo per ciascun segno, Urano ne impiega 84, Nettuno pi di 164 e la rivoluzione del lentissimo Plutone di addirittura 248 anni. Se Plutone impiega 248 anni per attraversare i 12 segni dello zodiaco, dividendo 248 per 12, si ottiene 20, quindi dovrebbe transitare 20 anni in ogni segno, ma nella realt pu restare di pi o di meno, in quanto il transito non un percorso circolare, bens un'ellissi, cosa che condiziona la durata della permanenza di un corpo celeste nei vari segni.