cap. 7
IL MODELLO TOP4 PER CAPIRE E VENDERE I VOSTRI VINI
Se ti concentri sui risultati, non cambierai mai. Se ti concentri sui cambiamenti, otterrai i risultati. (Jack Dixon)
Se ti concentri sui risultati, non cambierai mai. Se ti concentri sui cambiamenti, otterrai i risultati. (Jack Dixon)
Se ci hai seguito fin qui (bravo!) avrai appreso che attraverso Top4 puoi conoscere meglio te stesso e diventare abile nel riconoscere le caratteristiche e le preferenze dei tuoi clienti, per adattare e rendere più efficace la comunicazione e riuscire a vendere meglio i tuoi vini. Hai anche imparato a “colorare” i vari mercati, per impostare approcci di marketing e di vendita mirati e davvero efficaci, che ti permettono di “parlare” con la lingua e il tono di voce giusto a seconda dei vari “colori”.
Ora ti aspetta il compito più entusiasmante: applicare il metodo dei 4 colori per interpretare le diverse “personalità” dei vini. Lo sappiamo, ti stai chiedendo prima di tutto se ha senso e poi se è possibile un’operazione di questo tipo. Ha senso ed è possibile dato che il vino si esprime con tratti che potremmo senza timore definire di “personalità”.