Cap. 8
GLI ESAMI NON FINISCONO MAI (EDOARDO DE FILIPPO)
Il colloquio di lavoro. Da Rischiatutto a Lascia o Raddoppia!
E così il nostro curriculum è finalmente arrivato nelle mani giuste: è stato valutato interessante e l’azienda (o l’head hunter) ha deciso che è il caso di approfondire la conoscenza. Segue un veloce scambio di mail e si concorda solitamente una prima breve intervista telefonica.
Ma come?! Non si arriva subito al colloquio di persona?
No. O almeno non sempre. L’esigenza di non perdere tempo e di non farlo perdere agli altri ha ormai portato alla consuetudine di utilizzare, almeno per il primo approccio, una telefonata durante la quale chi segue il processo di selezione verifica la presenza di alcuni pre-requisiti, chiarisce alcuni passaggi del curriculum che potrebbero influire sulla valutazione e infine fornisce al candidato maggiori dettagli sulla posizione ricercata e alcune notizie sull’azienda.
Arriva il giorno del colloquio e noi siamo pronti. Abbiamo verificato i tempi di percorrenza su qualche mappa on-line e ci siamo presi un po’ di margine, considerando i frequenti rallentamenti della nostra stressata viabilità nazionale.