ANDIAMO A TEATRO! Simulazione di casi concreti e buone regole da ricordare

In questa appendice della sezione dedicata ai candidati abbiamo voluto mettere in scena alcune situazioni concrete, calcando sulla chiave ironica.
L’obiettivo è quello di rendere evidenti gli errori più diffusi che i candidati compiono quando partecipano a un processo di ricerca e selezione del personale, fornendo qualche consiglio per migliorare.

Ci focalizzeremo in particolare sul curriculum e sul momento-verità del colloquio.

1) IL CURRICULUM VITAE

CASO PRATICO - Quando il CV è un elenco telefonico
Prima del colloquio una emozionata candidata al ruolo di export manager si legge ripetutamente il suo CV quasi fosse un Rosario. Sono 14 pagine scritte fitte fitte. “Allora, a 12 anni aiutavo la mamma nei lavori domestici. Già a 13 anni ero in grado di pulire la macchina del papà. A 14 anni il primo lavoro vero, come segretaria di mia zia sarta, prendevo gli appuntamenti per le clienti che dovevano venire a prendere le misure.