1. LO SCIAMANO

La visione sistemica delle nostre aziende

Partiamo dallo Sciamano, il portatore di visione, colui che vede le cose prima che esistano.
Questa Figura è associata alla visione sistemica, un misto di capacità di cogliere la complessità dell’insieme e di vedere oltre il reale e il presente. Vedere cosa? Banalmente, quello che non c’è: situazioni, rapporti, mondi.
Nelle società tradizionali, lo sciamano era colui o colei che fungeva da figura di collegamento fra il mondo dei vivi e quello dei morti. La persona in grado di avere un quadro più ampio della singola comunità, di vedere oltre l’illusione delle cose materiali. Attraverso di lui (o di lei), la comunità riceveva un messaggio, un’indicazione di rotta su quali dovevano essere i suoi prossimi passi.
Lo Sciamano è quindi un ponte fra dimensioni diverse e la sua sfida consiste nel riuscire a far intravedere a chi gli sta attorno la sua visione, per indicare un cammino da seguire che sia percorribile e sostenibile.