2. IL TESSITORE
Creare relazioni
Il Tessitore lavora su una fitta rete di relazioni ed è in grado di facilitare la coesione e la connessione all’interno di un gruppo di lavoro. La sua abilità lo può portare a essere un buon diplomatico e a trovare equilibri complessi all’interno delle situazioni più varie.
Scambi, conoscenze, strumenti di innovazione, relazioni: per aumentare il valore della rete occorre mettere in circolo, in movimento, tutti questi elementi.
Un’altra caratteristica del Tessitore può essere la capacità di mediare e di intervenire all’interno delle situazioni mantenendo un profilo basso e mettendosi a disposizione del gruppo senza perdere una forte focalizzazione sull’obiettivo comune.
La sua maestria consiste nel conservare un equilibrio fra visione generale – grazie a cui riesce a concepire un network ampio e ben strutturato – e dettagli – con i quali riesce a curare e raffinare i nodi della rete affinché tutto il processo sia efficace.
Investe molta energia nella costruzione del suo network e delle sue relazioni: deve fare in modo che il livello generale e il livello specifico della sua opera siano presidiati perfettamente per ottenere risultati all’altezza della sua ambizione.