7. IL LEGISLATORE

Serve rigore nelle aziende

Il Legislatore, una figura chiave anche se sottovalutata nel mondo del vino.
Una curiosità congenita, il desiderio di saperne di più sui fatti, sulle persone e sul mondo, ma anche spirito critico e la voglia di approfondire, di scendere a fondo nelle cose, andando oltre gli aspetti superficiali, rifiutando interpretazioni scontate, spiegazioni già date di situazioni o problemi.
Parliamo del Legislatore. All’interno del villaggio, il Legislatore è la figura che racchiude e trasmette il senso del dovere, le regole sociali, i valori, ma anche la capacità di aiutare, consigliare, proteggere e sostenere. È colui che mostra e ribadisce come fare bene le cose, che fornisce regole coerenti e allo stesso tempo flessibili. È in grado di potenziare la propria capacità di negoziazione delle regole, interviene in modo non svalutante, sostenendo i comportamenti proattivi. Le sue direttive mirano autenticamente a raggiungere obiettivi comuni, a gestire la complessità perseguendo la giustizia.