10. IL COSTRUTTORE

Spazi di facilitazione e benessere integrale

Costruttore è chi si occupa di facilitare lo sviluppo delle potenzialità delle persone e delle situazioni, costruendo occasioni e spazi che permettano una libera circolazione delle relazioni, delle idee e delle risorse. È una figura che ama costruire spazi ampi, che consentano uno sviluppo sistematico di tutti i livelli della realtà.
Il suo rapporto con lo spazio segue due direzioni.
Da una parte, il Costruttore ha la tendenza a creare spazi che mette a disposizione degli altri e quindi, facendo questo, manifesta una propensione a indirizzarsi verso l’esterno e ad esprimere un atteggiamento di forte accoglienza. In altre situazioni, però, questa tendenza ad aprirsi empaticamente all’esterno può essere accompagnata da una forte centratura sull’edificio e sullo spazio che ha costruito: invece di sforzarsi di accogliere gli altri, tende a dare più importanza a come costruire il suo progetto. Per lui è fondamentale trovare un equilibrio tra questa tendenza verso il fuori e la grande cura nel rifinire i dettagli del suo “edificio”. Possedendo una forte visione generale della realtà riesce a combinare elementi molto diversi, facendo in modo che l’armonia generale della sua costruzione sia sempre presente.