THE WINE VILLAGE VIRTUAL GAME

Non ci siamo fermati a questo libro è alla descrizione degli abitanti del villaggio con le loro caratteristiche, ma abbiamo pensato a come poter invocare l’aiuto di ogni personaggio per la nostra azienda.
Infatti, anche l’attuale situazione economica ha messo in evidenza che le aziende che riescono a rispondere meglio a fasi di crisi così complesse sono quelle più organizzate, quelle con le competenze adeguate al loro interno.
Capire, pertanto, quali sono i punti di forza e di debolezza della propria impresa e le risorse umane più adeguate da inserire e le competenze da acquisire rappresenta oggi il fattore chiave per la competitività delle aziende vitivinicole.
Ecco perché WinePeople in collaborazione con Smart Engagement ha realizzato un virtual game che consente, con facilità e divertendosi, di realizzare un’analisi dell’azienda partendo da quelle che imprenditori o manager del vino considerano le loro principali problematiche.
La tipologia del game è quella dei giochi di ruolo dove i personaggi sono quelli del “Villaggio del vino”, dallo Sciamano al Custode del fuoco al fine di suggerirci domande e spunti per migliorare le aree della nostra azienda.