Fiorenzo Degasperi
Fiorenzo Degasperi
Fiorenzo Degasperi è una voce autorevole nel panorama culturale trentino-altoatesino, con oltre trent'anni di attività giornalistica e narrativa dedicata all'esplorazione della cultura alpina. La sua collaborazione con importanti testate regionali - dalla rivista "Trentino Mese" ai quotidiani "Trentino", "Alto Adige" e "L'Adige" - lo ha reso un interprete privilegiato del paesaggio mitologico e della geografia sacra delle Alpi. Autore prolifico con più di trenta libri pubblicati, il suo lavoro spazia attraverso sentieri di storia, arte e immaginario fantastico del territorio alpino. Il riconoscimento critico del suo lavoro è testimoniato da prestigiosi premi nazionali: finalista al Premio Itas 2007 per "Cavae", vincitore del I° Premio Gambrinus A. Mazzotti 2009 per "Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti mòchene e cimbre", II° Premio nel 2010 e I° Premio nel 2011 al concorso "Autori da scoprire Ambientazione Alto Adige" rispettivamente per "Archeologia in Trentino Alto Adige" e "Le vie del sale nel Tirolo storico". Nel 2012 ha ricevuto il premio d'onore "Caterina De Cia Bellati Canal" per "I vecchi dei nostri vecchi erano pastori". La sua opera rappresenta un contributo fondamentale alla preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale alpino.