Parte da Trieste con i corsi AIS e arriva in Valle d’Aosta, dove vince il concorso regionale. Nel 2012 è il Miglior Sommelier d’Italia e l’anno successivo sfiora il titolo mondiale a Londra. Ora lavora a Trento presso la Locanda Margon, il noto ristorante stellato della famiglia Lunelli. Questo è il biglietto da visita di Dennis Metz, un sommelier con la valigia sempre pronta e tanta voglia di mettersi in discussione. Come ha fatto pochi mesi fa in un’altra competizione che gli è valsa il titolo di Ambasciatore del Metodo Classico.
La vittoria al concorso “Ambasciatore del Metodo Classico” arriva dopo aver conseguito il titolo italiano nel 2012 e dopo una finale alla competizione mondiale nel 2013. Cosa ti spinge a partecipare ai concorsi dopo aver già ottenuto numerosi riconoscimenti?
I motivi che mi hanno spronato ad affrontare i primi concorsi sono tuttora validi: provo la stessa curiosità e piacere nel mettermi in gioco e confrontarmi con gli altri come agli esordi, con l’obiettivo non di vincere, ma di dare il massimo per una crescita in termini professionali e a livello personale.