Nel Regno
di Oz.

Stevie Kim

L’antefatto

L’ipotesi di una collaborazione tra il mio content team e Vitae è nata durante una chiacchierata con il Vicepresidente nazionale AIS Marco Aldegheri. Due esigenze, complementari fra loro, avrebbero trovato una valida risposta nel progetto: da un lato, Vitae puntava a offrire ai propri lettori il punto di vista internazionale di qualcuno che, con l’internazionalità, ha a che fare quotidianamente. Dall’altro, io desideravo trovare uno spazio per condividere alcuni contenuti di successo all’estero con un più largo pubblico italiano di settore. Mettendo insieme i pezzi e confrontandoci con Emanuele Lavizzari, ha preso forma questa nuova rubrica.


Uno dei progetti dei quali vado maggiormente fiera è Italian Wine Podcast, partito in sordina nel 2017 e oggi primo podcast sul vino al mondo con oltre cinque milioni di ascolti, circa 1300 episodi all’attivo e nuove pubblicazioni sette giorni su sette. Non è solo un podcast che parla di vino, bensì un podcast sulle persone del vino: produttori italiani, certo, ma anche personaggi internazionali chiave per enologia, wine business, comunicazione, diversità e inclusione, enogastronomia, viaggi, dialogo didattico-scientifico.

Da quanto raccontato su Italian Wine Podcast da queste influenti figure prenderò spunto per parlare di wine people da tutto il mondo ai lettori di Vitae.