MAFALDA
Bradipongo - Belgian Ale
Anna e Andrea conducono questo piccolo birrificio artigianale della provincia di Treviso dal 2012. Ne hanno fatto di strada assieme, arrivando a essere uno dei punti di riferimento per il movimento nella nostra regione. Portano avanti anche una ben strutturata tap room, molto frequentata. E sono pieni di buone intenzioni per il futuro: è in arrivo infatti un piccolo laboratorio dove portare avanti le analisi microbiologiche sulla birra prodotta e una nuova e più moderna imbottigliatrice.
A casa Bradipongo le birre spaziano molto fra gli stili, ma con un’impronta decisamente personale. La Mafalda - birra di cui vogliamo parlarvi in queste righe - è da sempre la più bevuta nella tap room, con i suoi aficionados pronti a percepirne ogni piccola variazione nella ricetta. Una Belgian Ale dalla grande bevibilità, nonostante la gradazione alcolica un po’ sopra la media. Schiuma pannosa, persistente, fine. Il naso è un rincorrersi di sensazioni floreali, frutta secca e disidratata. Il sorso è sostanzioso e appagante, polposo, fruttato. L’amaro è presente, ma non invadente. Il finale secco e invitante.
Ha un suo perché anche spinata a pompa: pratica eretica per una birra belga. Ma il mondo della birra - si sa - è sempre aperto agli esperimenti.
Abbinamenti: qui non si sbaglia mettendola vicino a formaggi non troppo freschi di latte vaccino, tiene il passo anche con primi piatti non troppo importanti e carni avicole, come una bella faraona al forno. E se volete seguire il consiglio di chi la produce, il birrificio suggerisce un risotto alle erbe spontanee.
Caratteristiche
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Ale
Colore: biondo dorato
Alcol: 6,5 % Vol.
Temp. di servizio: 6-8° C

Birrificio Bradipongo
Via Pin delle Portelle, 16
31014 San Martino - TV
www.birrificiobradipongo.it
info@birrificiobradipongo.it