news

VINO E CULTURA
NEL PODCAST DI SORSI D’AUTORE

Dal 22 luglio al 12 agosto le quattro puntate online con interventi di enogastronomia, cultura e interviste

a cura di Davide Cocco

AIS Veneto è ritornata a raccontare il mondo del vino in occasione di Sorsi d’Autore, che quest’anno si è presentato in una veste totalmente rinnovata ed esclusivamente in formato podcast. La rassegna di Fondazione AIDA, in programma ogni mercoledì dal 22 luglio al 12 agosto 2020, si è sviluppata tra quattro ville venete, attraverso i racconti di altrettanti ospiti illustri e gli interventi di cultura vinicola e gastronomica del territorio curati dal sommelier AIS Veneto Michael Flanigan.


Le puntate sono ancora disponibili sulle piattaforme Spotify, Apple Podcast e Google Podcast, oltre che sul sito di Fondazione AIDA. Voce narrante degli appuntamenti è stato il giornalista Luca Telese accompagnato dall’attore Paolo Rozzi, nei panni di una mosca curiosa che è stata lo sguardo dell’ascoltatore nelle sale delle antiche ville venete. Accanto a loro sono stati presenti alcuni ospiti d’eccezione come Lodovico “Lodo” Guenzi, frontman de Lo Stato Sociale, Braam Steyn, leone della Benetton Treviso, lo scrittore Gianrico Carofiglio ed Ema Stokholma, dj e conduttrice radiofonica.


Con la complicità degli ospiti presenti in ogni puntata, Rozzi e Telese hanno introdotto aneddoti e stranezze riguardanti la storia e la cultura dell’essere umano, curiosando nelle vite degli intervistati e nel loro rapporto con tematiche legate alla sfera sociale come l’amicizia, la forza, la verità e il dolore. La rassegna è stata organizzata da Fondazione AIDA in collaborazione con AIS Veneto e Regione del Veneto Assessorati al Turismo e alla Cultura. www.fondazioneaida.it