Non solo cantine, il birraturismo è la nuova tendenza. Viaggio in Veneto da ovest a est alla scoperta dei nostri microbirrifici

Non solo cantine, il birraturismo è la nuova tendenza. Viaggio in Veneto da ovest a est alla scoperta dei nostri microbirrifici
Veneto. Terra ricca di vini di qualità e di quantità, dall’alto dei suoi quasi 10 milioni di ettolitri prodotti ogni anno. Ci vengono a trovare da tutto il mondo per visitare i territori da cui nascono vini che risuonano nelle carte di tutti i ristoranti del mondo: Prosecco, Amarone, Soave, solo per citare i nomi più noti. Eppure anche in Veneto la birra nel tempo ha saputo ricavarsi diversi spazi, dimostrando, come già avvenuto in Piemonte, che anche in terre di grandi vini si possono fare grandi birre. Tralasciando, per questa volta, il glorioso passato di marchi storici come Pedavena e il redivivo Itala Pilsen, ci concentriamo su quanto di meglio può offff rire il panorama brassicolo regionale in termini di birra artigianale, in un ipotetico viaggio da ovest verso est. Prendendo come riferimento quella grande arteria che collega il nord Italia che è l’autostrada A4, cerchiamo di dare qualche spunto a chi, voglioso di approfondire il mondo della birra veneta, decida di visitare le nostre eccellenze birrarie artigiane.