news

LA FORMAZIONE
NON SI FERMA

Potenziata l’offerta online per rendere più accessibile la proposta didattica in Veneto

a cura di Davide Cocco

AIS Veneto diventa sempre più digitale: per far fronte alle difficoltà didattiche dall’inizio della pandemia ha attuato un piano di corsi online, da affiancare a quelli in presenza, per tutto il 2021. Un intervento di successo che ha permesso di portare avanti la formazione anche in tempi di pandemia, senza trascurare l’aiuto dato dalla tecnologia. A febbraio si sono conclusi i corsi interrotti nel 2020 con una degustazione online in 5 incontri, dove oltre 600 persone hanno ricevuto a casa un kit di 20 bottiglie di diversi formati tra vini, birre e distillati. I corsisti hanno stappato, tra le proprie mura domestiche, un numero di bottiglie complessivo confrontabile a quello che viene aperto in un anno in tutti i corsi del Veneto. Grazie al supporto professionale di Comunian Vini, 12 mila bottiglie sono state recapitate in tutta la Regione.


Da aprile hanno preso il via 27 corsi, di cui 15 di 1° e 2° livello in modalità online, con le voci dei docenti protagonisti direttamente dalle più importanti zone vitivinicole dell'Italia. L'offerta formativa si completerà con il 3° livello, che si terrà a settembre, con una nuovissima full immersion nel mondo dell'abbinamento cibo-vino.

È infatti prevista una serie di cene guidate nei ristoranti, che trasformerà il corso in una vera e propria esperienza nel mondo della gastronomia.