AGRØBØTTE HIMALAYA
Birrificio Pløtegher - Spiced beer
Più passano gli anni e più mi convinco che nei cugini trentini sia insito un seme di lucida follia, che, mescolata con estro e precisione, dà spesso origini a grandi idee. Questa birra nasce dall’incontro di due personaggi carismatici: Matteo Plotegher e Mario Pojer, rispettivamente del Birrifi cio Pløtegher e della Pojer e Sandri, storica azienda protagonista della scena vitivinicola italiana.
La sua particolarità è che vede nell’aceto il protagonista principale delle sue caratteristiche organolettiche.
Sono tre le birre di questa linea particolare: l'Agrøbøtte Sambuco, l'Agrøbøtte Medemaistro (nome trentino dell’assenzio) e la protagonista di questa recensione: l'Agrøbøtte Himalaya. Il suo nome deriva dall’utilizzo nella ricetta di una spezia caratteristica di quelle zone: il pepe di Timut. Coltivato tradizionalmente nelle alture del Nepal, il pepe di Timut ha un aroma davvero penetrante, fatto di note agrumate molto intense che vanno dal pompelmo al lime.
Dopo la cotta questa birra riposa in botti di aceto da uve solaris e riceve un’aggiunta di infusione di pepe di Timut nello stesso aceto ("l’aceto è un grandissimo estrattore di aromi" ci ha confermato telefonicamente Pojer).
I profumi che sprigiona sono quelli sopra ricordati, tipici del pepe di Timut, con un agrumato molto intenso che lascia trasparire sullo sfondo delicati ricordi di fi ori bianchi.
In bocca l’agro dell’aceto è ben percepibile, rendendo la bevuta agile, godibile e fresca.
Finisce in un battibaleno.
Abbinamenti: per assonanza qualsiasi piatto che contenga il pepe di Timut può sposarsi egregiamente con questa birra, ma anche crudità di pesce, sushi, salmone marinato. Ottima anche come aperitivo.
Caratteristiche
Fermentazione: alta
Stile: Spiced Beer
Colore: biondo chiaro
Alcol: 5,5% Vol.
Temp. di servizio: 5-7 °C
