RABOSO STORICO 2015
Bon Otto – Rosso Marca Trevigiana IGT
Siamo nella campagna vitata di Rai di S.Polo di Piave, dove questo ramo della famiglia Bonotto trae origine nel 1870, conferendo uve alla cantina sociale di Tezze di Piave. Circa un secolo dopo, Giorgio abbandona l’allevamento e converte la stalla in cantina, iniziando così la produzione in proprio di vino da vendere sfuso. Un po’ alla volta inizia a mettere il vino in bottiglia, anche grazie all’enologo Enzo Michelet.
Nel 2011, dopo la scomparsa di Giorgio, il figlio Riccardo conclude gli studi al Cerletti laureandosi in Enologia e prende le redini dell’azienda, che oggi è certificata SQNPI e si estende su 22 ettari con una decina di vitigni, ma si avvale anche di uve di conferenti limitrofi, in gran parte certificati anch’essi. I terreni hanno tessitura sabbioso-limosa, di medio impasto, ricca di sassi e ciottoli; la conduzione agronomica è convenzionale, con lavorazioni d’interfila e irrigazione solo di soccorso. I vigneti di raboso, circa 3,5 ettari, sono esclusivamente a bellussera e da questi si producono tre etichette: Raboso, Raboso Storico, Malanotte. L’idea del Raboso Storico, prodotto in sole 4.000 bottiglie, è quella di durare nel tempo, rispecchiando la storicità di produzione. Ciò si traduce in: nessuna filtrazione, nessuna aggiunta di solforosa e utilizzo di botte grande da 26 ettolitri. La permanenza sulle bucce è di circa due mesi e viene effettuato il batonnage. Rubino di buona trasparenza e vivacità, denota consistenza. Profuma di marasca sotto spirito, mora di rovo e prugna rossa, poi legno antico e fiori essiccati. Entra secco, elegante, con l’acidità che solo nella deglutizione viene sopraffatta da un tannino ancora in divenire.
Conclude balsamico. Sorprende la piacevolezza e l’inaspettata modernità stilistica di un vino che si propone come uno spaccato di storia. Ossobuco alla milanese.

Azienda Agricola Bonotto Giorgio
Via Tezze, 31/2
31020 Rai di San Polo di Piave (TV)
Tel. 0422 855976
info@bonottovini.it
www.bonottovini.it