la birra di Davide Cocco NEBRA 32 Via dei birrai Quello di 32 Via dei birrai è un mondo colorato, caleidoscopico nelle sue mille sfaccettature. Ma soprattutto un mondo di birre di qualità: praticamente impossibile trovarne qualcuna fuori forma o con qualche problema. La costanza è infatti una delle caratteristiche fondamentali del birrificio di Fabiano Toffoli (il birraio), Alessandro Zilli e Loreno Michielin. Costanza che permette loro di innovare in maniera continua, rimanendo sempre però riconoscibili. Tante le idee che sono passate da queste parti, dall’utilizzo della tecnica della cristallizzazione sensibile per valutare la genuinità delle birre, passando dall’utilizzo del braille sulla spalla della bottiglia (in vetro sostenibile) realizzato con la Fondazione Lucia Guderzo. E non ci sono solo birre in catalogo: da provare sono pure l’amaro A+B e l’aceto di birra. In queste righe ci soffermiamo sulla Nebra, birra dalla tendenza dolce, che si può incasellare nello stile Belgian Strong Ale. Deve il suo nome al disco di Nebra, la più antica raffigurazione cosmica risalente a più di 4.000 anni fa. Trovato in Germania nel 1999 a poca distanza dalla città omonima, ha un diametro, fatalità, di 32 cm. Tra gli ingredienti spiccano la segale e i fiori di sambuco, la prima per donare un pizzico di rusticità, i secondi per caratterizzare i profumi e imprimere freschezza. Versata nel bicchiere esprime una generosa e pannosa schiuma bianca, davvero fine e persistente. I profumi sono inizialmente dolci, con il caramello a fare da padrone, seguiti poi dalle note fresche del sambuco e dei fiori bianchi, spalleggiati da ricordi di frutti di bosco. Il sorso è rotondo, appagante, supportato dal calore dell’alcol che si fa sentire senza essere invadente. Finale sulle note dolci, che rilassa e persiste. una birra da fine pasto, che può essere servita da sola o accompagnata da pasticceria secca. Intrigante e sorprendente con gli scampi crudi. : Abbinamenti alta Belgian Strong Ale ambrato 8,0% Vol. 8-10 °C Caratteristiche Fermentazione: Stile: Colore: Alcol: Temp. di servizio: Via Cal Lusen, 41 31040 Pederobba (TV) Prezzo: 12,00 euro – 750 ml 32 Via dei birrai www.32viadeibirrai.it info@32viadeibirrai.it MANSUETO Crak Crak è molto più di un birrificio, è un progetto a tutto tondo. Intanto stiamo parlando di un birrificio agricolo, che si coltiva l’orzo distico nelle campagne vicino a Padova. Poi di una realtà che da qualche anno è completamente indipendente, dove le birre sono commercializzate direttamente, senza distributori e intermediari, per garantire la massima integrità e freschezza. La produzione conta sempre su prodotti nuovi, che mantengono elevato l’interesse da parte del pubblico. Le birre prodotte si possono assaggiare acquistandole direttamente nello shop on line o nei due locali di proprietà: la storica tap room all’interno del birrificio e la più recente Casana, nella campagna alle porte di Padova. Due luoghi piacevoli, che offrono accoglienza e ristoro gastronomico in un ambiente ricco di stile. Le birre sono un vero e proprio inno al luppolo in tutte le sue espressioni. La sperimentazione sugli ingredienti è senza sosta e talvolta è il frutto di collaborazioni con altri birrifici del mondo. Molto ricca e interessante la linea Cantina, di cui fanno parte birre robuste e a fermentazione mista, affinate in botti. Come la Mansueto, oggetto di questa recensione nel millesimo 2022. Si tratta di un Barley Wine che nasce da un blend di birre invecchiate in diverse botti di Rum, Vino, Bourbon e Whisky. Quasi inesistente la schiuma, come da stile, carbonatazione assente. Nel bicchiere scorre densa, spessa, in una veste bruna che tradisce riflessi ambrati carichi. I profumi ricordano quelli di un Porto, per fare un parallelismo vinicolo, e promettono di evolvere per chi avrà la pazienza di tenerla in cantina. Oggi ricordano la prugna, il dattero, la frutta secca, in particolare la noce. Il vizio fatto birra. da sola, a fine pasto, davanti alla stufa. Un sigaro, per chi fuma, ma anche la pipa. Un cioccolato fondente molto amaro, per i più golosi. Abbinamenti: alta Barley Wine bruno 13,0% Vol. 15-18 °C Caratteristiche Fermentazione: Stile: Colore: Alcol: Temp. di servizio: Via Pontarola, 9 35011 Campodarsego (PD) Prezzo: 12,00 euro – 375 ml Crak www.crakbrewery.com info@crakbrewery.com