Queste modalità di cottura delle uova possono essere la base di molte altre preparazioni nelle quali altri ingredienti possono arricchire il piatto di colori, profumi e sapori. Ad esempio, l’uovo in cocotte può essere accompagnato da una fonduta leggera e una grattata di tartufo bianco. Così facendo il piatto si arricchisce di struttura, e soprattutto di profumi e aromi dalla lunga persistenza.
In questo caso sarà proprio il tartufo a condizionare la scelta del vino in abbinamento, che potrebbe ricadere su vini bianchi o rossi di lunga evoluzione, in grado di richiamare e accompagnare i profumi tipici del tartufo.