CAPITOLO 12

I FORMAGGI

Tra tutti gli alimenti trattati in questo libro, il formaggio è quello che dal punto di vista dell’abbinamento con il cibo si dimostra più versatile. Le tipologie di formaggio sono moltissime perché sono tanti i fattori che concorrono alla realizzazione di questo alimento: non solo il latte d’origine ma il tipo di allevamento, il pascolo, la stagionalità e non ultima la tecnica di lavorazione.
Come vedremo, questa grande varietà di caratteristiche organolettiche fa sì che i formaggi si prestino a essere accompagnati praticamente da tutte le tipologie di vino: dai bianchi giovani floreali e fruttati a quelli più strutturati e affinati; dai rossi freschi e leggeri a quelli morbidi e longevi; sino ad arrivare a vini passiti e fortificati, e senza dimenticare i vini spumanti e frizzanti. Non necessitando di alcuna preparazione se non di un taglio adeguato e di una corretta temperatura di servizio, il formaggio è un ottimo alleato e compagno per studiare e approfondire la tecnica dell’abbinamento cibo-vino.

images/403_a.webp