LE CREME E I DOLCI AL CUCCHIAIO
Zucchero, uova, latte, panna e farina usata come addensante, sono gli ingredienti delle creme, talvolta impreziosite da cacao, liquori e aromi vari. Il tuorlo d’uovo, spesso presente in grande quantità nelle creme, è un ingrediente che caratterizza il profilo gusto-olfattivo e che condiziona l’abbinamento con il vino.
La crema pasticciera è tra le creme più usate in pasticceria e viene realizzata con latte, tuorli d’uovo, zucchero, farina ed eventualmente vaniglia e scorza di limone. La crema pasticciera è anche la base di altre creme, che si elaborano aggiungendo aromi, puree di frutta fresca o frutta secca, polvere di cioccolato, caffè o liquori, burro o panna.
La crema inglese è una variante della crema pasticciera; preparata senza l’uso della farina, rimane più fluida e meno densa. Spesso servita tiepida, come accompagnamento per dolci al cucchiaio.
Lo zabaione è una delle creme classiche più apprezzate: preparato sbattendo a lungo tuorli d’uovo e zucchero, viene arricchito generalmente con Marsala, ma anche con Porto, Madera, Malaga, Vin Santo, Moscato e viene cotto a bagnomaria fino a divenire denso e spumoso. Ottimo servito tiepido con le paste di meliga, con le lingue di gatto o i savoiardi, viene anche utilizzato per farcire bignè e torte.