LA DEGUSTAZIONE DEL CIBO
Per quanto nella valutazione di un piatto siano importanti anche l’aspetto visivo, i profumi, gli odori e le caratteristiche olfattive, i parametri che vengono valutati e quantificati e che sono utili all’abbinamento sono quelli percepiti all’esame gusto-olfattivo.
Durante l’assaggio e mediante l’analisi sensoriale del cibo è possibile individuare e quantificare le sensazioni saporifere, tattili, gusto-olfattive, in modo da raccogliere tutte le informazioni utili per definire le caratteristiche e quindi la scelta del vino più adatto a comporre l’abbinamento.