INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 kg di funghi porcini, 500 g di funghi misti nobili, 1 kg di cavolo nero, 250 g di ricotta, 1 uovo, 150 g farina 00, 150 g burro, 50 g di Parmigiano Reggiano, olio evo, sale, pepe nero, noce moscata, aglio, alloro, vino bianco, brodo vegetale.
PROCEDIMENTO
Scottare velocemente in una padella di ferro i funghi porcini con uno spicchio d’aglio in camicia e bagnare con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, aggiungere del brodo vegetale e portare a cottura. Correggere di sale e pepe e addensare con una noce di burro. Togliere l’aglio e sminuzzare con un frullatore a immersione (minipimer) fino a ottenere una crema vellutata e senza grumi. Arrostire tutti i funghi nobili a disposizione (porcini ,finferli, gialletti, ovuli
e pioppini) con olio Evo, spicchi d’aglio in camicia, foglia di alloro, sale e pepe.
Dopo aver scottato il cavolo nero in acqua bollente salata, scolare e strizzare bene le foglie, poi tritarlo finemente e impastarlo con ricotta, uovo, parmigiano reggiano, noce moscata e della farina fino a formare dei piccoli gnocchi sferici.
Bollire gli gnocchi in acqua e appena vengono a galla ripassarli in padella con del burro e salvia.
IMPIATTAMENTO:
Versare la crema di funghi porcini in una fondina, aggiungere i canederli e ricoprire con i funghi arrostiti creando un paesaggio che ricordi il sottobosco.