
La verticale
Friuli Colli Orientali Friulano Vigneto Storico 2020 – 1990

2020FCO FRIULANO VIGNETO STORICO
ALC. 14%
PUNTEGGIO 92/100
Estate senza picchi estremi di calore. Forti piogge a giugno, poi regolari fino alla vendemmia. È l’ultima
annata in commercio e mostra un’invidiabile compostezza d’insieme. Lascia traspirare trame di erbe mentolate, santoreggia, buccia di cedro, frutta
a polpa bianca e un delicato floreale. L’assaggio, in linea con l’olfatto, svela una materia soffice e carnosa, innervata dalla dotazione acida
dall’impronta agrumata e una consistenza salina che sarà il vero “leitmotiv” di ogni singola annata della verticale. Branzino in crosta di frutta
secca.
2018FCO FRIULANO VIGNETO STORICO
ALC. 14%
PUNTEGGIO 91/100
Estate da record per l’accumulo termico e la bassa piovosità. Paglierino acceso. Nel gioco olfattivo del
chiaro e dello scuro. Di qua il mentolo, gli agrumi e le erbe officinali, di là l’incenso, il malto e la frutta secca: un formidabile dualismo che
si completa nell’armonia. L’ingresso al palato, ampio e materico, vede da metà sorso in avanti uno sprint di freschezza, inizialmente sottile, che
imprime velocità e forza all’insieme. Chiusura decisamente salina e appagante per un vino che si sorseggia con enorme piacere. Rombo al forno
olive e patate.