La rubrica dei libri AMBER REVOLUTION DI SIMON J. WOOLF È la storia degli orange wine, lo stile di vino più antico, più caratteristico e più equivocato al mondo. Dimenticato durante le due guerre mondiali, la sua recente riscoperta ha creato incomprensioni e subbuglio nel mondo del vino. È la prima pubblicazione su questi prodotti. “Ho voluto scrivere questo libro perché volevo raccontare la storia dei vini arancioni e spiegare come siano riemersi da una situazione difficile dove nessuno conosceva i vignaioli che usavano la macerazione per i vini bianchi. Davvero una bella storia ancora non interamente raccontata: la rinascita dei vini arancioni.” Offre una lista di 180 produttori consigliati, provenienti da 20 diverse nazioni, oltre a suggerimenti su dove acquistare, come abbinare e gustare al meglio gli orange wine. Euro 30 – pagine 311 – Edizioni Ampelos BORGOGNA,IL TERROIR E IL MITO DI SAMUEL COGLIATI, ALTRI AUTORI Cru, climat, appellation e gerarchia in Côte d’Or. Un’opera che serve a scoprire e comprendere a fondo la vera Borgogna della vite e del vino, fuori da retoriche, marketing e dai luoghi comuni. La storia, la geografia, l’economia, la politica e la cultura sono al centro di questo volume. Strumenti di indagini accurate e meticolose, fondate su un’attenta ricerca di fonti autorevoli, queste discipline consentono di ricostruire la genesi e l’identità reali del mondo del vino borgognone, con il suo complesso sistema di gerarchie e denominazioni d’origine. Un processo di delimitazione e attribuzione di particelle e nomi del vino intricato, mutevole, controverso, multifattoriale. Pagine a colori, illustrate con mappe, immagini e infografiche. Euro 30 – pagine 328 – Possibilia Editore FARE LA BIRRA IN CASA DI FRANCESCO ANTONELLI,ANGELO RUGGIERO, NICOLA UTZERI (CURATORE) Guida completa per homebrewer del terzo millennio. Dopo il grande successo del 2020, ecco la nuova edizione ampliata di ben 62 pagine di questo indispensabile strumento per chi si approccia all’arte del fare birra. Un'opera scritta da appassionati per appassionati, un vademecum da tenere accanto al proprio fermentatore. Un libro moderno, nato con l'intento di spiegare con chiarezza e in maniera dettagliata come si produce birra in casa alla luce delle nuove tecnologie e delle ultime conquiste teoriche. Un manuale esaustivo capace sia di prendere per mano il neofita e accompagnarlo passo dopo passo a produrre buona birra, che di rispondere ai dubbi e alla sete di ulteriori conoscenze e consigli. Euro 27,50 – pagine 422 – Publigiovane Media Publishing UN SOGNO IN BORGOGNA DI MASSIMO CASTELLANI L’autore, sommelier di lungo corso e figura di primo piano nel mondo dell’Associazione Italiana Sommelier, ha ideato attraverso questo romanzo, una formula accattivante per raccontare tutta la sua passione e il suo sapere sulla Borgogna. Lo fa attraverso i due protagonisti, Alberto Pieraccini, un signore appassionato di vini e una conoscente, Eleonora Martini, architetto fiorentino. Insieme percorrono in lungo e in largo la Borgogna per una settimana. Alberto conosce questo territorio come le sue tasche e fa scoprire a Eleonora ogni angolo nascosto, compresi i vini che produce. Un viaggio che anche il lettore apprende nei dettagli dei luoghi, dei vigneti e di tutte le sensazioni che si possono provare nell’assaggio dei più grandi vini del mondo. Euro 19 – pagine 199 – Edizioni Bertani & C.