La rubrica dei libri

AMBER REVOLUTION DI SIMON J. WOOLF

È la storia degli orange wine, lo stile di vino più antico, più caratteristico e più equivocato al mondo. Dimenticato durante le due guerre mondiali, la sua recente riscoperta ha creato incomprensioni e subbuglio nel mondo del vino. È la prima pubblicazione su questi prodotti. “Ho voluto scrivere questo libro perché volevo raccontare la storia dei vini arancioni e spiegare come siano riemersi da una situazione difficile dove nessuno conosceva i vignaioli che usavano la macerazione per i vini bianchi. Davvero una bella storia ancora non interamente raccontata: la rinascita dei vini arancioni.” Offre una lista di 180 produttori consigliati, provenienti da 20 diverse nazioni, oltre a suggerimenti su dove acquistare, come abbinare e gustare al meglio gli orange wine. 

Euro 30 – pagine 311 – Edizioni Ampelos


BORGOGNA,IL TERROIR E IL MITO DI SAMUEL COGLIATI, ALTRI AUTORI

Cru, climat, appellation e gerarchia in Côte d’Or. Un’opera che serve a scoprire e comprendere a fondo la vera Borgogna della vite e del vino, fuori da retoriche, marketing e dai luoghi comuni. La storia, la geografia, l’economia, la politica e la cultura sono al centro di questo volume. Strumenti di indagini accurate e meticolose, fondate su un’attenta ricerca di fonti autorevoli, queste discipline consentono di ricostruire la genesi e l’identità reali del mondo del vino borgognone, con il suo complesso sistema di gerarchie e denominazioni d’origine. Un processo di delimitazione e attribuzione di particelle e nomi del vino intricato, mutevole, controverso, multifattoriale. Pagine a colori, illustrate con mappe, immagini e infografiche. 

Euro 30 – pagine 328 – Possibilia Editore