Antikorpo, la birra che rispetta il territorio

di Alessandro Pareschi

Antikorpo Brewing è uno spin-off di Cittavecchia, storico birrificio di Sgonico, località carsica in provincia di Trieste, dove Davide Galliussi, responsabile di produzione, assieme a Cristina Mirizzi, anima commerciale e responsabile della parte social, ha posto le basi del progetto, nato nei primi mesi del 2020 e dunque “nel bel mezzo della pandemia”, come riporta lo stesso sito aziendale. Le birre si distinguono per il carattere forte e per la veste fortemente riconoscibile, grazie alla singolare linea di grafiche realizzate da tatuatori di fama internazionale. 


La passione di Davide per il mondo birraio inizia nel 2010: all’epoca studente universitario all’Università di Udine presso la facoltà di Agraria, stimolato da scambi di opinioni con un compagno di corso, il giovane Galliussi inizia a produrre birra come home brewer, in maniera del tutto casuale. 


Dopo gli studi presso la prestigiosa Vlb di Berlino, università che forma i migliori mastri birrai mondiali, Davide matura esperienze attraversando l’Europa: si ferma per nove mesi a Birmingham e poi per quattro anni a Milano. In Germania si appassiona inoltre alle classiche birre della tradizione tedesca, le basse fermentazioni, che a detta di molti risultano le più difficili da gestire, ma se eseguite correttamente danno grandi soddisfazioni. È per questo che nella linea di produzione ci sono molti esempi di basse fermentazioni, anche di stampo americano e addirittura “gluten free”.