l’alambicco di Wladimiro Gobbo NEGRONI DISTILLERIA – Vermouth Vermouth Rosso Questa distilleria è il vanto della provincia di Treviso ed è stata fondata da Guglielmo Negroni grazie a un lascito di Giuseppe Verdi. Negroni nel 1919 ideò l’aperitivo di successo “Antico 1919”, grazie al quale fondò la distilleria per produrre in aggiunta grappe e liquori. Ancora oggi la proposta è varia e prevede anche materie prime tipiche della Marca Trevigiana, come il Radicchio con cui vengono prodotti una Grappa aromatizzata e l’Amaro. Tanta competenza non poteva escludere tra i prodotti il Vermouth. Due le proposte: Bianco dry e Rosso, in entrambi i casi a base di vino autoctono. Il Rosso è un uvaggio di merlot e malbec del Montello di una nota azienda, quella del Capo di Stato per intenderci. Per produrlo vengono utilizzate più di una decina di botaniche, oltre all’obbligatoria artemisia. Evidenziamo la quassia, non comune, corteccia amaricante con proprietà eupeptiche e capace di stimolare i recettori del gusto. Tutte dalla provenienza e qualità certificate, vengono macerate talune in solo alcol, altre in soluzione idroalcolica, ovviamente con tempi differenti. Seguono minimo tre mesi d’infusione nel vino di tutte le estrazioni. Abbiamo assaggiato per voi proprio il Rosso: carminio che non traspare, sfilata olfattiva aperta dall’assenzio ben supportato da ciliegia sciroppata, rosa secca, chiodi di garofano, anice stellato, rabarbaro e via a seguire. Altra nota di merito sull’equilibrio del sorso, non facile considerando il vino, nel quale si intrecciano piacevolmente tannini, spezie e morbidezze. Lunghissimo il ricordo. Via Ungheresca Sud, 64 31010 Mareno di Piave (TV) Tel. 0438 492250 Distilleria Negroni www.distillerianegroni.com info@venegazzu.com Prezzo: 17,50 euro – 750 ml ENSIANA LIQUORIFICIO – Liquore Amaro Ensiana Amaro Artigianale alla radice di Genziana Slogan per la bella storia della famiglia Brunelli: Andrea, papà Maurizio e adeguati supporti femminili. Una passione quella di Maurizio per la genziana e la sua infusione sbocciata negli anni trascorsi in Abruzzo, regione nella quale l’utilizzo di questa radice fa parte della tradizione. Curiosità e creatività hanno contribuito nel tempo, grazie a prove e varianti di lavorazione, a costruire una competenza sulla armonizzandola ai vini veronesi. Gli anni passano, i figli crescono e acquisiscono competenze manageriali e soprattutto intuiscono che l’esperienza di papà può concretizzarsi in un prodotto originale e moderno, seppur legato alla tradizione. Ecco, quindi, gli “Amari di-Vini”, liquori a base di infusione di genziana in vino bianco di Custoza e in Valpolicella per il rosso. La macerazione della genziana in vino avviene con infusione a freddo per più di 30 giorni, alla quale segue filtrazione e fortificazione con alcol. La materia prima, certificata biologica, è famosa per le sue proprietà toniche che favoriscono la digestione. Un amaro da bere, quindi, non solo per il piacere. Degustiamo dunque il capostipite bianco: ambra chiara, trasparente e lucente; profumi identitari di radice, albicocca disidrata, fiore di tarassaco e zenzero per un sorso altrettanto autentico, attivo e stimolante. Sentori piacevoli di frutta tra persistenti note amarognole. Risveglia e rinfranca. Versatile con personalità. United Family for Ensiana! ensiana Via Crosara, 24 37023 Grezzana (VR) Tel. 324 6228250 Ensiana di Maurizio Brunelli www.ensiana.it commerciale@ensiana.it Prezzo: 21,00 euro – 700 ml