la birra di Davide Cocco RUSTY Nel cuore della zona che per ogni Sommelier è sinonimo di Prosecco, dal 2016 cresce inesorabile il birrificio LZO, un nome che nasce dalle prime città dove hanno lavorato i birrai: Lisbona, Zagabria e Oslo. Una realtà spinta da un vero e proprio collettivo, dove il lavoro di gruppo viene valorizzato al punto che il titolare è stato categorico quando ho chiesto chi citare nella recensione: “niente personalismi”. LZO è un birrificio agricolo, in cui il malto utilizzato per la produzione proviene per l’85% dai campi coltivati nella vicina Noventa di Piave. La sede produttiva ospita anche una tap room davvero particolare, dove regnano i graffiti alle pareti, con un arioso giardino estivo che comprende anche una pista da skateboard. Il legame con la street art è evidente anche nelle lattine, soprattutto quelle della linea Drop Out, birre che incantano per bellezza e cura dei particolari. La scelta della lattina, unico contenitore utilizzato, non è casuale, ma è frutto di un pensiero che si basa su 4 pilastri: la sua ermeticità, la leggerezza, la facilità di raffreddamento e il suo essere ecologica per tanti motivi diversi. Delle tante birre prodotte, tutte equilibrate e dalla grande perizia esecutiva, ho scelto la Rusty, una Strong Scotch Ale dal meraviglioso colore ramato e dalla schiuma pannosa e invitante. Avvicinando il naso al bicchiere si viene rapiti dalle note di caramello, che lasciano presagire una certa dolcezza in bocca. Dolcezza che in effetti arriva al primo sorso, assieme a un umami molto percepibile, ma che viene subito bilanciata dalle eleganti note torbate che le regalano scorrevolezza e bevibilità, dall’alto della sua gradazione alcolica per nulla banale. Il sorso appaga e richiama i pomeriggi d’autunno, gli alberi dai colori infuocati e l’ultima luce calda prima del tramonto. one shot perfetta se abbinata a piatti di selvaggina, ma anche i più semplici spezzatino o brasato sono in grado di dare grandi soddisfazioni. Meglio ancora se cucinati con la stessa birra. Abbinamenti: Caratteristiche Fermentazione: alta Stile: Strong Scotch Ale Colore: ambrato Alcol: 8,0% Vol. Temp. di servizio: 10-12° C Via Camillo Vazzoler, 30/A 31015 Conegliano (TV) Prezzo: 3,50 euro – 330 ml LZO www.lzo.beer info@lzo.beer WINSTON Sempre attivo sulla scena vicentina e nazionale, il birrificio Ofelia continua a sfornare novità. Come il nuovo impianto automatico da 20 ettolitri da poco in funzione, ma soprattutto come il Beerstrot (crasi di Beer e Bistrot), il nuovo locale aperto nel centro della città berica: 15 vie e una proposta culinaria variegata, che nasce dall’esperienza come cuoca di Lisa Freschi, una delle due anime del birrificio. L’altra è il birraio Andrea Signorini, che continua a brassare prodotti dalla grande eleganza. Ho più volte scritto che la sua è una mano gentile, e anche se gli anni passano, continuo a pensarla nella stessa maniera. Sono molte le proposte del birrificio, tra birre fisse, one shot e stagionali, tutte caratterizzate da un uso sempre giocoso dei nomi. Segno che il mondo della birra continua a divertirsi e a divertire, senza prendersi troppo sul serio. È il caso della birra che ho assaggiato per voi, la Winston. Il nome, ma anche l’etichetta, sono un per nulla velato riferimento a Churchill, probabilmente il più famoso primo ministro inglese di tutti i tempi. La Winston, l’avrete capito, è una birra che trae ispirazione proprio dalla scuola birraia anglosassone, nelle sue versioni più risolute. Si tratta infatti di una British Strong Ale di grande complessità e fascino. Versata nel bicchiere sviluppa una schiuma non finissima che scompare in fretta, come da stile. Il colore è un ambrato intenso, che lascia intravedere riflessi ramati. Il naso è amplissimo e complesso: si percepiscono molto bene le note maltate, quelle tostate e un turbinio di esteri fruttati. In bocca l’alcol è percepibile, ma è ben tenuto a bada, caratteristica che la rende pericolosamente invitante. Finisce secca, con ricordi di ossidazione. Quasi da Madera, per capirci. Lunghissima. se ascoltate il birrificio sono perfetti divano, caminetto, sigaro e una partita a Risiko. Se ascoltate me provatela con lo Stilton, anche in purezza. Sarà un fine cena memorabile. Abbinamenti: Caratteristiche Fermentazione: alta Stile: British Strong Ale Colore: ambrato intenso Alcol: 7,7% Vol. Temp. di servizio: 10-12° C Via dell’Artigianato, 22 36049 Sovizzo (VI) Prezzo: 4,50 euro – 330 ml Birrificio Ofelia www.birraofelia.it info@birraofelia.it