libri di Davide Cocco IL PIACERE DELLA GRAPPA Gianpaolo Giacobbo – Slow Food Editore Il nuovo capitolo della collana “Il piacere di”, che ha già esplorato mondi come quello del vino, della birra, del gelato e del whisky, è dedicato a uno dei distillati più veneti che ci siano: la grappa. E non poteva che essere un veneto a scriverla, il bassanese Gianpaolo Giacobbo, commercialista di formazione, tuttofare nel mondo del vino per passione e per professione. Un fomentatore di eventi, che nasce su Porthos, alla scuola di Sandro Sangiorgi, per poi diventare un poliedrico personaggio che passa dalla formazione all’organizzazione di eventi, dalla scrittura alle masterclass con competenza e leggiadria. Lo troviamo in questa breve recensione autore di libri, per una delle sue grandi passioni. Perché Gianpaolo vive e frequenta il mondo di questo splendido distillato da moltissimi anni e le pagine che ho avuto il piacere di leggere sono il coronamento di un lungo percorso. Un testo adatto a tutti, al neofita come all’appassionato, che saprà trovare nuovi spunti e nuove nozioni tra le righe di questo volume. Si parte con la teoria, analizzando storia e geografia, alla scoperta delle varie Indicazioni Geografiche dedicate a questo distillato nel nostro paese. Si passa poi alla pratica, dove trovano spazio, con dovizia di particolari, il processo produttivo e la tecnica di degustazione. Dopo aver preso in analisi diversi prodotti, la parte finale del libro indugia su uno degli utilizzi più interessanti della grappa in questi ultimi anni, la mixology, con le ricette di numerosi cocktail a tema. Un libro che restituisce dignità a un nobile prodotto, troppo spesso dimenticato nel mondo di oggi. Ed è un grande peccato. Prezzo: 20,00 euro SOCIAL, PR E MEDIA RELATIONS DEL VINO Stevie Kim e Gino Colangelo – Mamma Jumbo Shrimp I possibili sbocchi lavorati del Sommelier sono sempre più numerosi. Il mondo della comunicazione è senza dubbio uno di questi, a patto di avere alcune caratteristiche fondamentali: buona capacità di scrittura, di relazionarsi e di parlare in pubblico. La conoscenza dei meccanismi, i trucchi, i protagonisti del mestiere arrivano con il tempo, ma partire da una buona base è fondamentale. Per quello manuali come quello scritto da Stevie Kim e Gino Colangelo sono preziosissimi. Grande esperta di vino e animatrice di Vinitaly International, oltre che anima del wine2wine Business Forum la prima, titolare di una delle più importanti agenzie di PR negli Stati Uniti, la Colangelo & Partners, il secondo. Due grandi esperti di marketing con moltissimi anni di lavoro che condividono la loro esperienza non è cosa da tutti i giorni. Quindi è un’occasione da prendere al volo per chi vede in questo mondo un futuro o un presente lavorativo. Il libro è dedicato al mercato statunitense e ha un approccio davvero pratico fatto di domande e risposte. Per la precisione sono 100 le FAQ ( ) a cui gli autori rispondono, suddivise in 12 capitoli. Si va dalla trattazione di alcuni temi classici, come i rapporti con le guide o le relazioni pubbliche, a quelli più moderni dedicati ai Social Media, agli e-commerce e al tanto di moda influencer marketing. Ne nasce uno sguardo privilegiato su un mercato che, pur avendo molti punti di contatto con il nostro, ha delle peculiarità importanti da conoscere. Come importante è la conoscenza della lingua, ma quella, per lavorare negli USA, mi pare abbastanza scontata. Frequently Asked Question Prezzo: 23,00 euro