Gli autori Mauro Agnoletti Professore titolare della cattedra UNESCO sul paesaggio agricolo dell’Università di Firenze. Ha coordinato l’istituzione del Registro Nazionale dei Paesaggi Storici, l’iscrizione del Prosecco nell’UNESCO e collaborato alla redazione di normative nazionali ed europee. Jacopo Cossater Jacopo Cossater specializzato nel racconto del vino e appassionato delle sue ripercussioni sociali. È senior editor di Intravino, uno dei blogzine italiani più popolari e longevi, collaboratore di Domani e cofondatore del magazine cartaceo Verticale. Antonio Di Lorenzo Nato con l’era spaziale, al tempo dello Sputnik, Antonio Di Lorenzo si è interessato parecchio della Terra, specie di quella veneta che l’ha adottato da piccolo. Giornalista da oltre quarant’anni, ha lavorato al “Gazzettino” e al “Giornale di Vicenza”, di cui è stato caporedattore. Ha scritto numerosi libri, dalla storia locale alla gastronomia. Luciano Ferraro Veneziano, Vice Direttore del Corriere della Sera. Da Veronelli negli anni ‘80 ha imparato che dietro a ogni vignaiolo c’è una storia da raccontare. Per il Corriere firma, assieme a James Suckling, la guida “I migliori 100 Vignaioli e Vini d’Italia”. Alessandra Piubello Giornalista e scrittrice veronese, degustatrice professionista, collabora con le più importanti riviste di enogastronomia nazionali e internazionali. È curatrice della Guida I Vini di Veronelli e autrice per la guida I Ristoranti d’Italia de L’Espresso. Eugenio Signoroni Bresciano, classe 1983, tra i primi laureati dell’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. È curatore delle guide Osterie d’Italia e Birre d’Italia, autore di numerosi libri e podcast a tema birra e cucina. Scrive per Cook.inc e Domani, collabora con Roads and Kingdoms ed è ospite della trasmissione di RaiTre, Geo. Massimo Zanichelli Milanese apolide, viaggiatore sempre incantato, assaggiatore, wine writer, documentarista. Ha lavorato per quindici anni per il Gruppo Editoriale L’Espresso firmando la guida “I vini d’Italia” e la rubrica “La bottiglia” del settimanale, collabora con AIS, con diverse riviste e ha scritto alcuni libri narrativi sul vino (più un repertorio).