Fattoria San Giuda, una visione moderna dell’agricoltura

A Rozzano, l’avventura di giovani che lavorano nel rispetto di persone, animali e terra, nel segno della sostenibilità

MARCO GATTI

Dalla terra alla tavola! Nel segno della sostenibilità. Milano e hinterland, si sa, sono icona di produttività. E quando si pensa al capoluogo lombardo e ai suoi dintorni, si pensa a questo territorio come alla locomotiva economica d’Italia. Fabbriche e “fabbrichette”, i grattacieli, le produzioni industriali e il mondo delle tecnologie più avanzate. È lì che si immagina siano le esperienze più significative. E invece, nel solco di una tradizione millenaria nata proprio in queste zone vocate all’agricoltura persino in questo periodo di crisi economica, non è raro imbattersi in esperienze, soprattutto di giovani che hanno deciso di mettersi in gioco in agricoltura, favorendo un ricambio generazionale e portando una visione moderna dell’attività agricola.