Carissimi Colleghi,
a fine giugno saremo chiamati a votare per il rinnovo delle cariche sociali per i prossimi 4 anni. Esercitare il diritto di voto rappresenta senz’altro uno dei momenti più importanti della vita associativa in quanto dà a ciascun socio la possibilità di scegliere le persone che andranno a determinare la politica associativa e quindi il futuro dell’associazione.Quest’anno le votazioni saranno online per dare la possibilità a tutti Voi di esprimere le vostre preferenze e rendervi il più possibile partecipi. Mi auguro davvero che la nostra regione voti in modo massiccio per dimostrare il senso di appartenenza a questa meravigliosa realtà.
A poche settimane dal voto credo sia doveroso fare un’attenta disamina dei progetti realizzati, mentre ci prepariamo a metterne in cantiere di nuovi.
Vorrei cominciare dalla nostra attività principale: i corsi di qualificazione professionale. Negli ultimi quattro anni siamo riusciti a organizzare tantissimi corsi di tutti i livelli e con un elevato standard qualitativo, non solo quanto al numero di partecipanti - di tutto rispetto - ma anche per la preparazione del corpo docente e del gruppo servizi, nonché per i vini in degustazione.
A completamento dell’offerta formativa non sono mancati i grandi eventi, i master di approfondimento e le uscite didattiche.
Il reparto amministrativo è stato potenziato e riorganizzato, permettendoci di affrontare l’emergenza sanitaria con maggior serenità. I bilanci dell’associazione parlano da soli e ci danno stabilità e la forza per affrontare il futuro.
Il nostro impegno nel divulgare la qualità dei vini lombardi non è mai venuto meno. Anzi, il lavoro del gruppo dei degustatori è stato fondamentale e, grazie alla serietà e alla professionalità che contraddistinguono questo gruppo, siamo riusciti a raggiungere livelli inaspettati nella preparazione delle guide Vitae e Viniplus.
Il progetto delle scuole alberghiere ci ha dato grandi soddisfazioni per la sua capillarità ma soprattutto per il coinvolgimento dei giovani alunni, che ci ha regalato emozioni sorprendenti.
Il gruppo che segue la comunicazione è stato in questi anni la voce narrante di tutte le iniziative. Grazie all’attenzione dedicata ai canali social e al coordinamento regionale, siamo riusciti a essere incisivi nella relazione quotidiana con i soci e con le aziende che ci supportano e ci danno la possibilità di raccontare e assaggiare i loro prodotti.
Gli ultimi due anni sono stati molto difficili ma, con grandi sacrifici e spirito di abnegazione, siamo rimasti accanto ai nostri soci, mantenendo ben saldo il legame, e abbiamo continuato a organizzare corsi ed eventi, perseverando lungo la strada del ritorno alla normalità e preservando così il patrimonio economico della nostra realtà regionale, a dispetto della tempesta che ci siamo trovati ad affrontare. E questo perché il nostro vero patrimonio siete Voi soci, la linfa vitale di AIS Lombardia. È solo grazie a tutti Voi, che ci siete stati vicini nel momento più drammatico, che abbiamo trovato la forza di lavorare senza sosta per realizzare progetti bellissimi.
A conclusione di questo mandato vorrei ringraziare il consiglio direttivo, i responsabili di settore, i relatori, il gruppo servizi e tutti i produttori che hanno creduto in un progetto fatto di mente e cuore.
Vi aspettiamo numerosissimi domenica 26 e lunedì 27 giugno. Chi lo vorrà, potrà votare in sede e brindare insieme a un’associazione sana, viva e proiettata a regalare conoscenza ed emozioni.
Hosam Eldin Abou Eleyoun Presidente AIS Lombardia